Cenni storici

Data di pubblicazione:
08 Maggio 2020
Cenni storici

La biblioteca comunale è stata istituita a Oriolo Romano nel 1976, in seguito alla L. R. del Lazio n. 30/1975 promotrice dello sviluppo delle biblioteche di enti locali, sotto l’impulso di un gruppo giovanile ed ha sede presso i locali sud-est di Palazzo Altieri.

Come biblioteca di pubblica lettura svolge servizio di apertura al pubblico, collabora con le scuole del territorio comunale, effettua il sevizio di prestito, anche interbibliotecario. Il patrimonio librario e audivisivo è schedato nell'Opac regionale RL1. I locali ospitano presentazioni, mostre e incontri culturali animati dalle associazioni e dal gruppo di lettura condivisa "Ci scappa da leggere".

Nel 2016 la biblioteca comunale ha aderito al Sistema Integrato Servizi Culturali Area etrusco-cimina (SISC) e nel 2017 ha sottoscritto il primo “Patto per la lettura”, promosso dalla locale Consulta della cultura, con cui ha avviato un percorso culturale più organico che fino ad oggi è stato riconosciuto dal CEPELL con la qualifica di Oriolo "Città che legge".

Il servizio bibliotecario è accreditato presso l'Organizzazione bibliotecaria regionale (OBR) del Lazio.

Ultimo aggiornamento

Mercoledi 29 Marzo 2023