Nella venuta che fecero li francesi

Piccioni M., Nella venuta che fecero li francesi. Il feudo Altieri e il Patrimonio tra insurgenti, francesi e giaccubini loro partipanti 1798-99, Canale Monterano (RM) 2003. Edito dalla “Riserva naturale Regionale Monterano” Canale Monterano (RM)

Data di pubblicazione:
25 Gennaio 2019
Nella venuta che fecero li francesi

“La nuova Repubblica Romana suscitò nelle popolazioni, nelle città e nei borghi dello stato abbattuto reazioni contrapposte, dove favorevoli ed entusiastiche, dove ferocemente contrarie. “Giaccubini”, francesi e “insurgenti” erano l’un contro l’altro armati e decisi a prevalere. Molti, indecisi, confusi o semplicemente opportunisti, cambiarono casacca, anche più volte: papalini si fecero filo francesi e viceversa, secondo la fazione che si affermava localmente. Cosa avvenne in quel turbolento periodo nella nostra zona? In quale contesto nel 1799 si è arrivati al saccheggio e alla distruzione totale di Monterano? Queste sono le domande che si è posto l’autore […]”
Dalla presentazione del Dott. Francesco Stefani.

Ultimo aggiornamento

Lunedi 07 Giugno 2021